Avendo basato lo sviluppo della nostra azienda su un processo di continua ricerca che negli anni ci ha permesso di migliorare costantemente, ci siamo spesso chiesti: come possiamo garantire ai nostri clienti che i prodotti forniti siano davvero in linea con le loro esigenze?
Come essere sicuri di soddisfare le caratteristiche tecniche richieste dal cliente o da un capitolato di gara?
I dati riportati sulle schede tecniche sono un punto di partenza ma non sono sempre sufficienti, soprattutto se parliamo di soluzioni altamente tecnologiche o create su misura.
È proprio in questi casi che diventa fondamentale la possibilità di testare i prodotti per capire nel concreto cosa succeda in fase d’esercizio ai diversi materiali, sottoposti a condizioni estreme e stressanti.
Test, report, video e analisi possono descrivere il comportamento dei materiali utilizzati in determinate condizioni di stress; questo patrimonio di informazioni diventa fondamentale per superare eventuali dubbi o perplessità del cliente sulle performance dei prodotti.
Inoltre, offrire questo tipo di servizio consente all’azienda di differenziarsi sul mercato.
Ovviamente, è necessario istituire un team specializzato in “ricerca e sviluppo” che possa operare in laboratori attrezzati e in una camera test in grado di simulare le condizioni d’esercizio ed elaborare i dati prodotti grazie a software specifici.
Per sapere di più sul nostro lavoro di ricerca e sviluppo sui materiali
Tommaso Gatto – Export Manager